Carrello
Carrello (0)

Non hai articoli nel carrello.

Non hai articoli da confrontare.

Ricerca

LA CANTINA

L’Azienda Agricola Dogarina a Campodiopietra di Salgareda (TV) è circondata dal verde dei suoi vigneti anche se alcuni appezzamenti sono collocati tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene in un’area di produzione d’eccellenza del  famoso Prosecco Superiore Docg. Realtà diverse, non solo geograficamente ma anche per storia e tradizioni, terre dalla forte identità che sanno regalare vini dalla grande qualità.

 

Tenute in Campodipietra

Favorita dalla sua privilegiata posizione a sud di Conegliano e Valdobbiadene, tra il fiume Piave, al riparo delle Dolomiti, l’azienda agricola Dogarinapuò sfruttare appieno le condizioni pedo-climatiche di questo incantevole lembo di territorio veneto per produrre vini dai profumi e sapori irripetibili. I vigneti crescono nelle terre del caranto, un terreno alluvionale e argilloso, ricco di calcio e magnesio che le acque del fiume Piave trasportano dalle Dolomiti alle campagne di Campodipietra. Oggi l’azienda conta oltre 100 ettari di proprietà e produce per la maggior parte Prosecco Doc, Vini Doc Piave, Doc Venezia e una piccola quantità di Prosecco Docg.

Gli storici vigneti da vitigni autoctoni quali il Raboso, il Carmenère e il Manzoni Bianco e la Glera attorniano la sede dell’azienda e crescono rigogliosi su terreni alluvionali e argillosi, ricchi di calcio e magnesio, il caranto.

 

Tenute in Valdobbiadene

Questi vigneti di alta collina dalle pendici scoscese, tutelate dall’Unesco regalano il famoso Prosecco di Valdobbiadene Superiore DOCG, fiore all’occhiello della produzione di Dogarina che si avvale di un centro di vinificazione della zona.

 

Al Vinitaly 2016, Giulia Boso viene intervistata da Canal Energia, per parlare delle nostre iniziative a basso impatto ambientale.